Strisce blu su tutta piazza Castello? Contrari esercenti e residenti in Città vecchia

Dopo aver disposto posti auto riservati (strisce gialle) davanti a Palazzo di Città, fonte di lamentele perché spesso sono liberi ma non occupabili, ora pare che il Comune voglia estendere  le strisce blu per i parcheggi a pagamento su tutta piazza Castello. Da un nostro sondaggio presso semplici cittadini ed esercenti, la maggior parte di …

Leggi tutto Strisce blu su tutta piazza Castello? Contrari esercenti e residenti in Città vecchia

Gran festa del Baglio sull’Isola Madre di Taranto

Spiritualità, musica, cultura e sport. Questo e tanto altro da oggi, giovedì, a domenica 2 giugno alla terza “Gran festa del Baglio” (uno dei pittaggi in cui era suddivisa la Città vecchia) che ruoterà attorno alla figura di Sant’Egidio, nel 23.mo anniversario della canonizzazione. Organizza il comitato del Pittaggio del Baglio, gruppo di associazioni in rete presieduto …

Leggi tutto Gran festa del Baglio sull’Isola Madre di Taranto

Ritorna « Jazz fra i Due Mari » la crociera nel Golfo di Tatanto con musica Jazz a bordo

Ritorna “Jazz fra i Due Mari” la crociera nel Golfo di Taranto con musica Jazz a bordo, ideata da Larry Franco. Si parte Domenica 2 Giugno alle 20,30 dalla Discesa Vasto con la nuova Motonave S.Maria attraccata di fronte al Ristorante “Gente di Mare” che curerà le cene a bordo. La Direzione Artistica di Larry …

Leggi tutto Ritorna « Jazz fra i Due Mari » la crociera nel Golfo di Tatanto con musica Jazz a bordo

San Cataldo in mare, ecco gli orari della processione

A Taranto è festa il 10 maggio, com’è noto, ma gli abitanti attendono soprattutto la sera dell’8 quando il simbolo del patrono passa dalla Curia alle autorità del Comune (u pregge), lasciando il Duomo e percorrendo un tratto della Città Vecchia, per poi imbarcarsi sulla motonave Cheradi, per compiere un paio di giri in Mar …

Leggi tutto San Cataldo in mare, ecco gli orari della processione

Cibo per la mente “Caffè Letterario”

Ha aperto i battenti al pubblico il 1^ Novembre 2014 il Caffè Letterario. Barbara Lacitignola è soddisfatta del suo operato e di come la sua attività abbia portato un miglioramento all’interno della città vecchia, constatato nel corso degli anni, di cui , per l’appunto, si definisce partecipe. La scelta di avviare l’attività nasce da un’idea …

Leggi tutto Cibo per la mente “Caffè Letterario”

Il MESTIERE di Franco Lupoli

La creatività è alla base del mestiere da artigiano di Franco Lupoli. Ha un laboratorio nella Piazzetta San Francesco dove tiene esposti tutti i suoi lavori, oltre che una collezione di oggetti d’epoca di tutto rispetto. Si ispira alla sua città di mare per le sue creazioni, ecco perché , ultimamente, ha deciso di creare …

Leggi tutto Il MESTIERE di Franco Lupoli

L’idea imprenditoriale di Simona

Camminando per Via Duomo incrociamo questo negozio. Situato esattamente accanto al Palazzo Galeota, qualche metro dopo la Piazza S. Francesco. Una dei dipendenti si chiama Simona, una ragazza che, poco più di un anno fa, ha deciso di avviare questa attività. Ella fornisce principalmente servizi agli studenti universitari attraverso la stampa di fotocopie. Tra i suoi …

Leggi tutto L’idea imprenditoriale di Simona

ARTAVA raccontata da Armando Blasi

Nel 2010 un gruppo di artisti, con un forte spirito di aggregazione, danno vita all’associazione culturale ‘ARTAVA’. Il nome dell’associazione, appunto ARTAVA, nasce proprio dall’idea in comune di trattare di creatività in maniera  avanguardista. Si trova in Via Duomo 247, proprio di fronte al Caffè Letterario,  il loro locale, aperto da appena un anno e …

Leggi tutto ARTAVA raccontata da Armando Blasi

La questione dei « Murales » nel centro storico di Taranto

Lunedì alle ore 18.30 un gruppo di artisti che ha realizzato i murales si incontrerà a piazzetta San Francesco per far firmare un documento finalizzato a chiedere all’amministrazione comunale di desistere dalla cancellazione dei murales realizzati in Città vecchia dai ragazzi dell’istituto d’arte e da altri artisti come Nicola Giudetti e Tina Greco. Molte le …

Leggi tutto La questione dei « Murales » nel centro storico di Taranto

Fabrizio Lanzo: L’Arte di vivere, l’arte per vivere

Se l’è dovuto reinventare il lavoro Fabrizio Lanzo, che ben 6 anni fa ha deciso di proseguire la sua carriera aprendo il negozio ‘MODASPORT di Fabrizio Lanzo’ situato in Via Duomo, creando un connubio perfetto tra l’abbigliamento e quella che ha ‘riscoperto’, dopo tempo, essere la sua passione, il disegno. Perché il suo lavoro consiste …

Leggi tutto Fabrizio Lanzo: L’Arte di vivere, l’arte per vivere