Bit Mobility a Taranto: circolare per le strade non è mai stato così divertente!

Bit Mobility a Taranto: circolare per le strade non è mai stato così divertente! Per tutti gli scettici… Taranto è pronta ad allinearsi alle buone pratiche di molte città europee!  

Per tutti i cittadini increduli, lunedì 5 ottobre, alle 11 nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, è  stato presentato alla stampa il nuovo servizio di sharing mobility voluto dall’amministrazione  Melucci e offerto da BIT Mobility. 

Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Rinaldo Melucci, l’assessore alla Sviluppo  Economico, Marketing Territoriale e Turismo Fabrizio Manzulli, l’assessore alla Polizia Locale  Gianni Cataldino e Michele Francione, responsabile dello sviluppo operativo di BIT Mobility. 

È stato dato l’avvio a una radicale trasformazione della mobilità cittadina nel pieno rispetto del Piano  Urbano della Mobilità Sostenibile. La progettazione del tale piano riguarderà:  

• una folta rete di piste ciclabili, 

• le linee di bus a transito rapido, 

• l’acquisto di bus ibridi  • servizio del tutto innovativo di sharing mobility.

I protagonisti di questo servizio, appunto, sono i monopattini elettrici di ultima generazione! Le loro  caratteristiche, del tutto sconosciute a noi comuni mortali prima di questo lieto evento sono:  

• il doppio freno,  

• interfaccia locale, 

• sistema di geolocalizzazione,  • sistema di controllo contro furto e vandalismo.  

Detto ciò, non cercate in nessun modo di portarlo all’interno del cortile di casa o in qualsiasi posto  sconosciuto e di farla franca perché la tecnologia vi troverà, vi acchiapperà e sono previste sanzione  molto salate.  

Ricordiamoci che è un servizio pubblico ed è riservato a tutti i cittadini!! Proprio per garantire  l’usabilità a più persone, BIT Mobility ha immesso sul territorio non uno… non due …ma ben 300  monopattini elettrici, distribuiti su 75 hub, con un’area operativa di oltre 18 kmq, compresa tra il  quartiere Tamburi e le propaggini esterne dei quartieri Salinella e Solito-Corvisea, si potrà  parcheggiare solo in prossimità dei BIT Point, espressamente delineati da un’apposita segnaletica. 

Per accedere al servizio è necessario scaricare l’applicazione di BitMobility in modalità “pay per  use”, il costo è di 1 euro per lo sblocco e di 15 centesimi a minuto per il noleggio. Oppure è possibile  scegliere l’abbonamento mensile o orario, oppure giornaliero. 

Be’ che dire… da oggi avremo un motivo in più per goderci la nostra Taranto con occhi… ma anche  con ruote nuove!

di Maria Clara Mastrovito

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...