Quasi pronti per Matera 2019

Settant’anni dopo il romanzo di Carlo Levi – «Cristo si è fermato a Eboli» – romanzo scritto per la città che custodiva i «Sassi», nel 2019 «gli occhi del mondo saranno puntati su Matera», Capitale europea della cultura.

Il richiamo non è di uno scrittore, ma del ministro del Beni culturali, Alberto Bonisoli che ha partecipato alla presentazione del programma delle manifestazioni previste l’anno prossimo in città.

Tre cose Bonisoli ha detto che farà il suo ministero: «Stimolo per aumentare l’efficienza, raccordo anche con chi si occupa di accoglienza e trasporti, dare opportunità al territorio che circonda Matera e raccolta di disponibilità per fare arrivare qui grandi eventi». Il ministro ha citato la Scala per i bambini, che porterà a Matera «Il flauto magico» e «Elisir d’amore».

La presentazione del programma – guidata da Radio3, ha visto l’arrivo sul palco anche di Max Gazzè, impegnato in un concerto a Matera nell’ambito dell’ottava edizione di «Materadio». Matera 2019 comincerà ufficialmente il 19 gennaio, probabilmente alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: 54 bande musicali provenienti dalle capitali europee della cultura e dai comuni lucani entreranno in città e arriveranno nelle case di tutti perché lo spettacolo sarà in eurovisione, dalle 19 alle 20.

Ci saranno una serie di mostre, spettacoli e altri eventi per «incantare” chiunque visiterà Matera e sarà già rimasto «incantato» dai Sassi e dalla storia di sofferenza e di riscatto che raccontano.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...