Questa mattina, dopo un’apertura straordinaria del ponte girevole, la portaerei “Cavour” della Marina Militare ha fatto il suo ingresso nel canale navigabile del porto di Taranto per i lavori di ammodernamento. Si è trattato di un transito spettacolare al quale hanno assistito diverse centinaia di persone, assiepate sia lungo corso Due Mari che dal lato della città vecchia.
La Cavour è lunga 244 metri, larga 39 ed ha un dislocamento a pieno carico di 30 mila tonnellate. Nei giorni scorsi la nave aveva già effettuato delle prove tecniche preliminari posizionandosi nella rada di Mar Grande. La portaerei si fermerà circa un anno ai lavori in Arsenale.
Il bacino navale Ferrati è stato adeguato per alloggiare l’unità che sarà sottoposta ad interventi finalizzati all’imbarco dei nuovi caccia F35 che andranno a sostituire gli AV88 attualmente in dotazione.
L’importo dei lavori è di 74 milioni di euro e costituisce la più importante commessa di lavoro dell’Arsenale di Taranto. I lavori della Cavour sono stati affidati a Fincantieri che ha costruito la nave in regime di general contractor.
La Cavour (CVH 550) è una portaerei italiana STOVL (Short Take Off and Vertical Landing) costruita da Fincantieri ed entrata in servizio per la Marina Militare italiana nel 2009. A dieci anni dalla consegna, parte oggi un massiccio restyling tecnico e tecnologico dell’unità.