E’ già Settembre, il sole scalda ancora come a Luglio e a Taranto è in corso la fase finale di un progetto di Green Routs. Public Scape Taranto è il nome del concorso patrocinato dal Comune della città e dall’Anno europeo del patrimonio comunale 2018 e proprio in questi giorni degli artisti stanno istallando le proprie opere in diverse zone caratteristiche del centro della città.
Gli artisti in questione hanno individuato i luoghi simbolo della città immedesimandosi nella vita del tarantino, parlando con i cittadini e gustando la gastronomia locale.
Si tratta di interventi itineranti o siti specifici in sette punti unici della città quali il Castello Aragonese, l’ex convento di Sant’Antonio, quello di San Domenico, il MuDi, la torre dell’Orologio, il Tribunale per i Minorenni e l’istituto musicale Giovanni Paisiello.
L’appuntamento è il 6 Settembre alle 17:30 nel Salone degli Specchi del Comune di Taranto con una conferenza che illustra il programma ed inaugura con una passeggiata itinerante il percorso espositivo.
Abbiamo avuto il piacere di fare la conoscenza con uno degli artisti in opera: Micaela Lattanzio. L’opera di Micaela è un’opera siti specifici che si concentra sul contatto con la natura: parte dal cielo inteso come elemento tangibile, finalmente così vicino all’uomo fino ad arrivare a riflessioni sulla tangibilità intesa come abbattimento di un confine geopolitico quale potrebbe essere il tema dell’immigrazione.
“Il mondo è formato da strutture perfette che si ripetono come gli spirali, che ritroviamo ovunque nel disegno della vita, dalla struttura del DNA, ai tornado fino alle galassie” afferma Micaela Lattanzio spiegando la sua filosofia riguardo l’opera. Essa è costituita da esagoni tagliati a mano raffiguranti un cielo azzurro tenuti in piedi sul manto verde del Chiostro dell’ex convegno di San Domenico, piccola oasi nascosta tra i vicoli della Città Vecchia, in Via Duomo.
L’artista da una forma e rende il cielo tangibile e prossimo all’uomo colorando di reale e rendendo materiali i sogni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.