Camminando per Via Duomo incrociamo questo negozio. Situato esattamente accanto al Palazzo Galeota, qualche metro dopo la Piazza S. Francesco. Una dei dipendenti si chiama Simona, una ragazza che, poco più di un anno fa, ha deciso di avviare questa attività. Ella fornisce principalmente servizi agli studenti universitari attraverso la stampa di fotocopie. Tra i suoi …
Mese: settembre 2018
ARTAVA raccontata da Armando Blasi
Nel 2010 un gruppo di artisti, con un forte spirito di aggregazione, danno vita all’associazione culturale ‘ARTAVA’. Il nome dell’associazione, appunto ARTAVA, nasce proprio dall’idea in comune di trattare di creatività in maniera avanguardista. Si trova in Via Duomo 247, proprio di fronte al Caffè Letterario, il loro locale, aperto da appena un anno e …
La questione dei « Murales » nel centro storico di Taranto
Lunedì alle ore 18.30 un gruppo di artisti che ha realizzato i murales si incontrerà a piazzetta San Francesco per far firmare un documento finalizzato a chiedere all’amministrazione comunale di desistere dalla cancellazione dei murales realizzati in Città vecchia dai ragazzi dell’istituto d’arte e da altri artisti come Nicola Giudetti e Tina Greco. Molte le …
Leggi tutto La questione dei « Murales » nel centro storico di Taranto
Fabrizio Lanzo: L’Arte di vivere, l’arte per vivere
Se l’è dovuto reinventare il lavoro Fabrizio Lanzo, che ben 6 anni fa ha deciso di proseguire la sua carriera aprendo il negozio ‘MODASPORT di Fabrizio Lanzo’ situato in Via Duomo, creando un connubio perfetto tra l’abbigliamento e quella che ha ‘riscoperto’, dopo tempo, essere la sua passione, il disegno. Perché il suo lavoro consiste …
Leggi tutto Fabrizio Lanzo: L’Arte di vivere, l’arte per vivere
Uno sguardo a Matera 2019
Uniti per una grande e meritevole rinascita culturale. E' questo il fine del progetto "Matera 2019 - Capitale per un giorno". Dall'Ottobre 2014 infatti, Matera è stata dichiarata Capitale Europea della Cultura per il 2019. E' una delle città più antiche al mondo e conserva delle tracce di storia quali i Sassi ed il Parco …
E’ sempre più vicina la riapertura del Santuario della Madonna della Salute
I più fortunati sono riusciti a visitare il 6 Maggio 2018 la Chiesa della Madonna della Salute,situata in Piazza Monteoliveto e rimasta chiusa per circa 30 anni a causa di problemi strutturali dovuti ad un fulmine che colpì la cupola. Si è trattata di un’apertura straordinaria, servita per ricordare ai tarantini, e non solo, le …
Leggi tutto E’ sempre più vicina la riapertura del Santuario della Madonna della Salute
Escursioni marittime tra i due mari di Taranto
Il servizio di idrovie dell' Amat invita alla riscoperta della maggiore risorsa di Taranto, il mare. Le traversate in Mar Piccolo ed in Mar Grande, a bordo delle motonavi Adria e Clodia, ti permetteranno di conoscere la città da una prospettiva completamente nuova e da fascinate. Accompagnati da una guida competente, il viaggio si arricchirà …
Mas Week 2018
La città di Taranto è pronta a colmarsi di creatività e lo farà il 10 Settembre con l'inaugurazione della seconda Edizione della MAS WEEK, evento organizzato per la prima volta nel 2016 ed ideato da Giuseppe Fanelli, Francesco Lasigna, Carmine Chiarelli e Gemma Lanzo (quest'ultima curatrice in prima persona del suddetto). L'evento è organizzato dalla …
Public Scape: Taranto vista attraverso immagini e paesaggi sensoriali di Nadia Bufano
Manca poco tempo all’inizio della Public Scape Taranto e gli artisti stanno stanno oramai completando i loro lavori. Conosciamo oggi Lea Walter, coordinatrice di un collettivo di artisti-ricercatori Radio noMade che si pongono come obiettivo la creazione di immagini che rappresentino paesaggi sensoriali dal quale lo spettatore possa trovare in se stesso un’abilità creativa di …
Leggi tutto Public Scape: Taranto vista attraverso immagini e paesaggi sensoriali di Nadia Bufano
Public Scape Taranto di Vanni Silvestri
E' già Settembre, il sole scalda ancora come a Luglio e a Taranto è in corso la fase finale di un progetto di Green Routs. Public Scape Taranto è il nome del concorso patrocinato dal Comune della città e dall'Anno europeo del patrimonio comunale 2018 e proprio in questi giorni degli artisti stanno istallando le …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.